122,00 €
122,00 €
Obiettivi
Oggi LinkedIn è lo strumento principale per HR manager e chiunque lavori all’interno delle risorse umane, non solo per la ricerca di candidati, ma per il brand positioning aziendale che comporta un’organizzazione strategica a livello di contenuti con i più importanti Ambassador dell’azienda: i propri dipendenti e collaboratori.
- Avere chiare tutte le attività da gestire e ottimizzare per chi lavora nelle risorse umane;
- Gestire la presenza in LinkedIn in modo coerente con l’immagine aziendale;
- Utilizzare nel modo corretto gli strumenti per cercare i candidati giusti;
- Supportare i propri dipendenti e collaboratori ad una presenza coerente sulla piattaforma.
Destinatari
Il corso si rivolge a professionisti, imprenditori e a chi opera nei seguenti settori: risorse umane, marketing, comunicazione, social, commerciali, executive.
Programma didattico
- L’ottimizzazione del profilo per HR manager e dipendenti:
- Il rafforzamento dell’employer branding con lo strumento LinkedIn employee advocacy;
- Tecniche e strategie di visibilità per attrarre talenti con i contenuti;
- La gestione della pagina aziendale per le attività delle risorse umane;
- Gli strumenti a pagamento per le ricerche avanzate;
- Il sistema più efficace ed economico per promuovere le offerte di lavoro.
Costi del corso e modalità di iscrizione
Il corso ha un costo di partecipazione pari a:
- € 100,00+IVA (allievi ed ex allievi CFF+ associati Confindustria Udine)
- € 130,00+IVA (sistema Confindustria)
- € 150,00+IVA (non associati)
- Sconto del 10% sull’ importo complessivo qualora l’ Azienda iscriva più di una persona
Le iscrizioni sono aperte sul sito di Confindustria Udine, partner del progetto Performance Lab.
Referenti corso
Federica Menossi
federica.menossi@friuliformazione.it
Centralino 0432.276400
Informazioni Generali
- Giovedì 27 febbario 2025
- Dalle 09:00 alle 12:00
- Sede corso: Largo Carlo Melzi, 2 a Udine
- 100+ Iva (corsisti CFF e associati Confindustria Udine)
- Scadenza iscrizioni: 20 febbraio 2025
Incluso
- Attestato di frequenza
Inviaci un messaggio

FACULTY
Francesco De Nobili
è Senior digital marketing manager con esperienza in consulenza, ricerca e formazione in Digital marketing integrato. Specialista nel settore B2B e in progetti Linkedin aziendali di employer branding, social selling e Linkedin Ads. Aggiorna costantemente tutte le novità di LinkedIn attraverso il suo sito e il canale Youtube

Sonia Cagnata
è la coordinatrice scientifica dei corsi a metodo Montessori per il Consorzio Friuli Formazione nonché formatrice dell’Opera Nazionale Montessori.
Mantovana, dopo la maturità magistrale ha frequentato a Milano il corso di specializzazione Montessori come allieva della signorina Sorge, a sua volta allieva di Maria Montessori. Dopo aver insegnato per oltre trent’anni in una Casa dei Bambini, decide che è tempo di portare il metodo Montessori nella scuola statale dove rimane fino al 2015.
Si occupa di formazione per le fasce 0-3 e 3-6, nonchè di consulenza e coordinamento di attività formative in tutta Italia e all’estero (Spagna e Cina).
Appassionata viaggiatrice alla scoperta del metodo Montessori nel mondo, consulente tecnica e formatrice sia in Italia che all’estero, nella sua carriera di docente ha formato centinaia di maestre e maestri a cui ha trasmesso la passione per il suo lavoro.